
Rischio di Credito e Codice della Crisi d’impresa
Un nuovo approccio alla gestione delle situazioni di crisi d’impresa Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il Decreto legislativo nr. 83 del 17 giugno 2022, ultimo atto di[…]
Read more
La valutazione delle società Fintech
La continua evoluzione della tecnologia informatica sta comportando una disintermediazione tra le istituzioni finanziarie nell’accezione classica del termine e i clienti, che preferiscono avvalersi di strumenti digitali in grado di[…]
Read more
Commento al DDL n.2636 “Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario”
Il Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2022 ha approvato il Disegno di Legge n. 2636 recante “Disposizioni in materia di giustizia e processo tributari”; il DDL è stato presentato[…]
Read more
Le nuove frontiere del Credito su Pegno
Nell’ambito delle forme di credito alternative al tradizionale prestito personale e alla cessione del quinto cresce l’attenzione al credito su stima, strumento rapido e flessibile che consente alla clientela di ricevere un finanziamento a fronte di un prezioso o di un gioiello prestato a garanzia, e che resta quindi di proprietà di chi lo impegna.
Ai tradizionali intermediari che operano sul mercato si aggiungono nuovi operatori anche internzazionali, attratti principalmente dai discreti rendimenti e dalla rischiosità pressoché nulla di questa forma di finanziamento.
La Sostenibilità nuovo crocevia per lo sviluppo di Banche e Imprese
Nonostante per molte imprese la sostenibilità e più in generale la compliance ai principi ESG rappresentino ancora un obiettivo futuristico, con prime embrionali analisi di scenario, il framework normativo si arricchisce e si consolida costantemente. In questo nuovo passaggio.
Gli intermediari assumono un ruolo rilevantissimo: devono infatti includere i criteri Environmental, Social, Governance nelle loro Policy e nei loro criteri di allocazione delle risorse e sono responsabili in prima linea della sfida verso la transazione, guidando le imprese nella realizzazione di un sistema più resiliente e sostenibile.

Consilia Business Management
Da oltre quindici anni siamo i consulenti di fiducia di società industriali e commerciali, banche, intermediari finanziari, enti e associazioni.
Mission
Desideriamo aiutare i nostri clienti ad affrontare con successo sfide complesse, a cogliere le opportunità rivenienti dai propri mercati di riferimento…
learn more Scopri di più
Chi Siamo
Consilia Business Management è stata costituita nel 2004. Grazie a esperienze maturate sul campo e a un vasto network di competenze…
Scopri di più
Cosa Facciamo
Garantiamo ai nostri clienti un livello di servizio improntato all’eccellenza in diversi ambiti di attività, tra cui…
Scopri di più