Presentazione del Rapporto UIF 2022: il sistema finanziario, la Pubblica Amministrazione ed i rischi connessi al PNRR

È del 4 luglio scorso la presentazione del Rapporto annuale sull’attività svolta dall’UIF nell’anno 2022, occasione in cui tradizionalmente i vertici dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, istituita dalla Banca[…]

Read more
11 Settembre 2023 0

L’M&A in Italia: i numeri dell’ultimo triennio

Il mercato globale delle operazioni di M&A nel 2022 ha mostrato un forte calo rispetto all’anno precedente, anno – lo ricordiamo – di eccezionale ripresa in termini di operazioni di[…]

Read more
24 Ottobre 2023 0

Le decisioni della BCE e le recenti previsioni di crescita dell’area euro

Negli ultimi anni, a partire dalla crisi finanziaria del 2007-2009, i tassi di interesse si sono attestati sempre su livelli molto bassi; risale infatti al 15 ottobre del 2008 il[…]

Read more
27 Settembre 2023 0

Le nuove frontiere del Credito su Pegno

Nell’ambito delle forme di credito alternative al tradizionale prestito personale e alla cessione del quinto cresce l’attenzione al credito su stima, strumento rapido e flessibile che consente alla clientela di ricevere un finanziamento a fronte di un prezioso o di un gioiello prestato a garanzia, e che resta quindi di proprietà di chi lo impegna.

Ai tradizionali intermediari che operano sul mercato si aggiungono nuovi operatori anche internzazionali, attratti principalmente dai discreti rendimenti e dalla rischiosità pressoché nulla di questa forma di finanziamento.

scarica il report

La Sostenibilità nuovo crocevia per lo sviluppo di Banche e Imprese

Nonostante per molte imprese la sostenibilità e più in generale la compliance ai principi ESG rappresentino ancora un obiettivo futuristico, con prime embrionali analisi di scenario, il framework normativo si arricchisce e si consolida costantemente. In questo nuovo passaggio.

Gli intermediari assumono un ruolo rilevantissimo: devono infatti includere i criteri Environmental, Social, Governance nelle loro Policy e nei loro criteri di allocazione delle risorse e sono responsabili in prima linea della sfida verso la transazione, guidando le imprese nella realizzazione di un sistema più resiliente e sostenibile.

PIù INFORMAZIONI

Consilia Business Management

Da oltre quindici anni siamo i consulenti di fiducia di società industriali e commerciali, banche, intermediari finanziari, enti e associazioni.

Mission

Desideriamo aiutare i nostri clienti ad affrontare con successo sfide complesse, a cogliere le opportunità rivenienti dai propri mercati di riferimento…


 learn more Scopri di più

Chi Siamo

Consilia Business Management è stata costituita nel 2004. Grazie a esperienze maturate sul campo e a un vasto network di competenze…


Scopri di più

Cosa Facciamo

Garantiamo ai nostri clienti un livello di servizio improntato all’eccellenza in diversi ambiti di attività, tra cui…


Scopri di più