Autore: Redazione Consilia

businessman saving money concept. hand holding coins putting in jug glass

Rischio di Credito e Codice della Crisi d’impresa 

Un nuovo approccio alla gestione delle situazioni di crisi d’impresa  Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il Decreto legislativo nr. 83 del 17 giugno 2022, ultimo atto di una serie di interventi legislativi che nell’arco di un biennio hanno determinato lo slittamento dell’operatività oltre che la modifica degli ambiti di intervento, contribuendo a…
Leggi tutto


28 Settembre 2022 0
fintech; business; technology; financial; tech; concept; fin; money; internet; innovation; banking; bank; payment; information; startup; development; online; software; businessman; digital; web; person; tablet; smart; communication; investment; data; security; service; app; phone; exchange; accounting; click; psd2; market; conceptual; illustration; connect; network; finance;

La valutazione delle società Fintech

La continua evoluzione della tecnologia informatica sta comportando una disintermediazione tra le istituzioni finanziarie nell’accezione classica del termine e i clienti, che preferiscono avvalersi di strumenti digitali in grado di consentire l’accesso a diversi servizi finanziari da remoto e in modo rapido e intuitivo. Tali servizi includono, ad esempio, pagamenti e transazioni, prodotti assicurativi (Insurtech)…
Leggi tutto


1 Agosto 2022 0
background; money; court; coins; law; judge; gavel; justice; legal; auction; financial; finance; trial; mallet; hammer; coin; arbitration; themis; payment; divorce; courtroom; settlement; alimony; fees; regulations; litigation; tax; pay;

Commento al DDL n.2636 “Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario”

Il Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2022 ha approvato il Disegno di Legge n. 2636 recante “Disposizioni in materia di giustizia e processo tributari”; il DDL è stato presentato in Senato il successivo 1° giugno 2022, ed attualmente è in corso di esame in commissione. L’iniziativa del Governo si colloca nell’ambito del programma di…
Leggi tutto


25 Luglio 2022 0
financial; object; control; bills; legal; taxes; enforcement; bracelet; bank; success; paper; shackles; theft; steel; arrest; bribe; concept; dollar; currency; crime; prison; chain; law; business; handcuffs; police; money; fraud; corruption; finance;

L’introduzione dell’art. 25 octies.1 – “Delitti in materia di strumenti di pagamento diversi dai contanti” del D.lgs. n. 231/2001, quale impatto per le imprese?

Il 14 dicembre 2021, con l’entrata in vigore del D.lgs. 8 novembre 2021, n. 184, in attuazione della Direttiva UE 2019/ 713, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti, è stato introdotto l’art. 25 octies-1 del D.lgs. n. 231/2001, rubricato “Delitti in materia di strumenti di…
Leggi tutto


13 Luglio 2022 0

Presentazione del XII Rapporto Annuale AIBE sul sostegno delle banche estere al sistema economico-finanziario italiano – Luglio 2022

I mercati finanziari internazionali stanno affrontando nuove incertezze, nuovi rischi e nuove sfide dopo la pandemia. Le crisi del recente passato hanno già evidenziato le criticità del sistema economico italiano, dovute ad alcune debolezze storiche (l’alto livello del debito pubblico, la burocrazia, il carico fiscale, il costo del lavoro). Come riportato nell’annuale indagine AIBE-Censis, questi…
Leggi tutto


11 Luglio 2022 0
ESG icon concept in hand-held bulb for environmental, social and governance in sustainable and ethical business on network connection. icon on a light bulb with a growing tree

Le nuove frontiere della sostenibilità: il rating ESG

I rating ambientali, sociali e di governance e, più in generale, la sostenibilità rappresentano una componente fondamentale della rinnovata strategia di finanza sostenibile adottata nel luglio del 2021 dalla Commissione europea.   Rispetto alla tradizionale filosofia dei rating di credito, che esprimono un’opinion circa l’affidabilità creditizia delle imprese o degli strumenti finanziari oggetto di emissione, attraverso…
Leggi tutto


4 Luglio 2022 0

Nuova Direttiva Europea su gestori e acquirenti di NPL

Il 24 novembre 2021 il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno approvato la versione definitiva della Direttiva 2021/2167 (c.d. “Direttiva NPL”) relativa ai gestori di crediti e agli acquirenti di crediti, che dovrà essere recepita a livello nazionale entro il 29 dicembre 2023 dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea lo scorso…
Leggi tutto


20 Giugno 2022 0
Network and satellite data exchange over planet earth in space 3D rendering elements of this image furnished by NASA

Space Economy, uno sguardo al futuro

LA SPACE ECONOMY È UN SETTORE IN GRANDE ESPANSIONE E STA RISCUOTENDO UN IMPORTANTE INTERESSE SIA NELL’AMBITO DELLE OPERAZIONI DI M&A SIA IN RAGIONE DELLE INGENTI DISPONIBILITÀ STANZIATE DA NUMEROSI FONDI GOVERNATIVI. QUALI SONO LE NUOVE OPPORTUNITÀ COLLEGATE ALLA SUA ESPANSIONE? QUAL È IL RUOLO DELL’ITALIA? La Space Economy rappresenta un nuovo importantissimo motore di…
Leggi tutto


6 Giugno 2022 0
Network of consumers in the hands of a businessman.

WEBINAR: IL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI

Il prossimo 9 giugno 2022 entrerà in vigore il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) 11 marzo 2022, n. 55, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2022, sulla comunicazione al registro delle imprese del titolare effettivo. Il registro dei titolari effettivi era già previsto nella Direttiva 2015/849 (c.d. IV Direttiva…
Leggi tutto


3 Giugno 2022 0
Compliance Virtual Diagram for regulations, law, standards, requirements and audit.co working team meeting concept,businessman using smart phone and digital tablet and laptop computer in modern office

La Compliance integrata: l’impatto sulle imprese

La compliance può essere definita come l’insieme delle procedure finalizzate ad assicurare che le norme, giuridiche ed etiche, applicabili all’impresa, siano effettivamente rispettate dall’organico nel suo complesso. È una fase iniziata sin dalla fine del secolo scorso, quando si è cominciato ad assistere ad un processo evolutivo del diritto d’impresa che ha portato al passaggio…
Leggi tutto


25 Maggio 2022 0