Categoria: Corporate Finance

fintech; business; technology; financial; tech; concept; fin; money; internet; innovation; banking; bank; payment; information; startup; development; online; software; businessman; digital; web; person; tablet; smart; communication; investment; data; security; service; app; phone; exchange; accounting; click; psd2; market; conceptual; illustration; connect; network; finance;

La valutazione delle società Fintech

La continua evoluzione della tecnologia informatica sta comportando una disintermediazione tra le istituzioni finanziarie nell’accezione classica del termine e i clienti, che preferiscono avvalersi di strumenti digitali in grado di consentire l’accesso a diversi servizi finanziari da remoto e in modo rapido e intuitivo. Tali servizi includono, ad esempio, pagamenti e transazioni, prodotti assicurativi (Insurtech)…
Leggi tutto


1 Agosto 2022 0
Network and satellite data exchange over planet earth in space 3D rendering elements of this image furnished by NASA

Space Economy, uno sguardo al futuro

LA SPACE ECONOMY È UN SETTORE IN GRANDE ESPANSIONE E STA RISCUOTENDO UN IMPORTANTE INTERESSE SIA NELL’AMBITO DELLE OPERAZIONI DI M&A SIA IN RAGIONE DELLE INGENTI DISPONIBILITÀ STANZIATE DA NUMEROSI FONDI GOVERNATIVI. QUALI SONO LE NUOVE OPPORTUNITÀ COLLEGATE ALLA SUA ESPANSIONE? QUAL È IL RUOLO DELL’ITALIA? La Space Economy rappresenta un nuovo importantissimo motore di…
Leggi tutto


6 Giugno 2022 0
Industrial Container Cargo freight ship, forklift handling container box loading for logistic import export and transport industry concept backgroundtransport industry background

La “crisi dei container” e l’impatto sul commercio internazionale

Il Covid-19, la Brexit e la Guerra tra Russia e Ucraina sono tra le principali cause alla base del forte rincaro dei noli marittimi registrato nell’ultimo triennio. Le previsioni non rassicuranti impongono alle PMI di abbandonare il modello “Just in time” e ripensare alla propria filiera strategica. Negli ultimi tre anni, a livello globale i…
Leggi tutto


4 Maggio 2022 0
ucraina russia war market

Le conseguenze economiche per l’Italia della guerra in Ucraina

Secondo le ultime previsioni pubblicate dalla Banca Centrale Europea, l’impatto della guerra sulla crescita in Eurozona sarà quasi sicuramente elevato. In particolare, sebbene sia scongiurato il rischio di recessione, secondo gli analisti di S&P nel 2022 la crescita del Pil italiano sarà del 3,1%. Per quanto riguarda il biennio successivo, la previsione di crescita aggiornata del pil italiano…
Leggi tutto


28 Marzo 2022 0
pharmaceutical industry, medicine pills are filling in the bottle on production line machine conveyor at the medical factory. selective focus.

La ripresa della cosmetica italiana post-pandemia

IL SETTORE DELLA COSMETICA HA CHIUSO IL 2021 IN MODO POSITIVO E NEL 2022 TORNERÀ AI LIVELLI PRE-COVID AFFRONTANDO LE NUOVE SFIDE DI UN MERCATO PROFONDAMENTE TRASFORMATO DAGLI EVENTI DEGLI ULTIMI DUE ANNI La risposta del settore della cosmetica alla crisi pandemica è stata positiva: nel 2021 tale settore infatti ha registrato una crescita del…
Leggi tutto


28 Febbraio 2022 0
Old style movie projector, still-life, close-up, nft, token, crypto, art, blockchain

Blockchain e Nft a sostegno dell’industria cinematografica

L’adozione della tecnologia blockchain potrebbe consentire l’implementazione di un ecosistema decentralizzato di finanziamento del cinema, in grado di apportare vantaggi sia ai creatori, sia alla community che supporta i progetti. Nell’ultimo biennio, il settore cinematografico è stato severamente colpito dalla crisi economica ascrivibile alla pandemia Covid-19. Nel 2021 il box office mondiale varrà circa 21,6…
Leggi tutto


20 Dicembre 2021 0
target european goal

Misure speciali per agevolare le operazioni di ricapitalizzazione delle imprese dell’Unione Europea

In vigore il nuovo Prospetto UE per la Ripresa che consente alle PMI di ridurre i costi e le tempistiche delle operazioni di aumento di capitale utili alla fase di ripresa dallo scenario Covid-19 e al rafforzamento patrimoniale. In data 26 febbraio 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 2021/337 (di seguito anche “Regolamento UE per…
Leggi tutto


26 Ottobre 2021 0

Al via i nuovi Contratti di Sviluppo promossi da Invitalia

I termini per le richieste degli incentivi previsti dai nuovi Contratti di Sviluppo sono stati riaperti mediante un decreto pubblicato dal ministero dello Sviluppo Economico. Da lunedì 20 settembre, infatti, le imprese possono nuovamente presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dai nuovi Contratti di Sviluppo, un’agevolazione gestita da Invitalia, che consente di finanziare: programmi di sviluppo…
Leggi tutto


28 Settembre 2021 0

I nuovi trend del Settore Aeronautico

Non è semplice quantificare i danni che il Covid-19 ha causato alle compagnie aeree. Un dato certo è che nel 2020 i ricavi totali del settore sono stati pari a circa €277 miliardi, circa il 60% in meno rispetto agli anni precedenti. Recenti stime prevedono che il traffico aereo ritornerà ai livelli del 2019 non prima…
Leggi tutto


4 Agosto 2021 0

Il Super Indice AIBE dell’attrattività dell’Italia 2021

Italia al 9° posto su 18 Paesi per attrattività Come ogni anno, anche nel 2021 l’Osservatorio AIBE si è focalizzato sul monitoraggio dell’attrattività dell’Italia nel mondo. Il 2021, tuttavia, segna un momento di passaggio e di innovazione per l’Osservatorio e per l’Indice AIBE rispetto alle edizioni precedenti. Al fine di ottenere una maggiore capacità interpretativa…
Leggi tutto


7 Luglio 2021 0