Categoria: Tax

background; money; court; coins; law; judge; gavel; justice; legal; auction; financial; finance; trial; mallet; hammer; coin; arbitration; themis; payment; divorce; courtroom; settlement; alimony; fees; regulations; litigation; tax; pay;

Commento al DDL n.2636 “Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario”

Il Consiglio dei Ministri del 17 maggio 2022 ha approvato il Disegno di Legge n. 2636 recante “Disposizioni in materia di giustizia e processo tributari”; il DDL è stato presentato in Senato il successivo 1° giugno 2022, ed attualmente è in corso di esame in commissione. L’iniziativa del Governo si colloca nell’ambito del programma di…
Leggi tutto


25 Luglio 2022 0
Calculator, Bitcoin and other cryptocurrencies. High profits on cryptocurrency investments. 3D rendering

La Disciplina Fiscale delle Criptovalute

Il regime fiscale individuabile La rapida diffusione delle Criptovalute in Italia ha posto numerosi interrogativi sotto il profilo normativo attesa la natura giuridica piuttosto incerta che ha portato i più ad assimilarle, in varie circostanze, alle valute estere, a beni materiali o a beni immateriali. Unanime è il consenso sull’assunto che le Cripotvalute non sono…
Leggi tutto


22 Febbraio 2022 0

Settore Automotive: crisi dei semiconduttori e nuove frontiere di vendita

Così come nel 1986, il chip shortage torna a spaventare il mondo high-tech. Il Chip Shortage è l’espressione comunemente utilizzata oggi per identificare la crisi che il mondo dei semi conduttori sta attraversando in questo periodo; infatti, questo avviene ogni qual volta l’aumento smisurato della domanda, non fa i conti con l’offerta dei produttori creando…
Leggi tutto


14 Dicembre 2021 0
tax deferred tax assets dta

DTA: imposto il tetto massimo a 500 milioni per la conversione in crediti d’imposta

Agevolazione prorogata ma tetto ridotto Il nuovo disegno di legge di bilancio 2022 contiene molte novità dal punto di vista fiscale, ma di particolare rilievo appare l’articolo 17 che modifica, e non di poco, la normativa vigente in materia di conversione delle DTA. La modifica ha interessato in particolar modo la trasformazione delle DTA o…
Leggi tutto


18 Novembre 2021 0
modern architecture interior and wireless communication network,

Per gli alberghi e le strutture ricettive superbonus all’80%: al via il Pnrr turismo

Saranno ammesse le spese finalizzate all’incremento dell’efficienza energetica, alla riqualificazione antisismica e all’eliminazione delle barriere architettoniche. Un pacchetto di misure da 1,7 miliardi complessivi per non perdere il treno del Pnrr turismo. Dal superbonus dell’80% per riqualificare alberghi, stabilimenti balneari e strutture ricettive alla sezione speciale del Fondo di garanzia Pmi per finanziare anche nuove…
Leggi tutto


19 Ottobre 2021 0

Come usufruire del credito d’imposta formazione 4.0?

Cosa riguarda Il nuovo progetto avviato dal Ministero dello Sviluppo Economico, chiamato “credito d’imposta formazione 4.0” rappresenta una misura finalizzata a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o potenziando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0. A chi si rivolge È una misura rivolta a tutte…
Leggi tutto


21 Settembre 2021 0

Trattamento Fiscale dei contributi erogati dall’Ente Bilaterale in favore dei lavoratori dipendenti e delle imprese

L’EBIL, l’Ente Bilaterale senza scopo di lucro tra organizzazioni imprenditoriali e sindacati dei lavoratori, svolge attività a sostegno dei lavoratori dipendenti e aziende aderenti in difficoltà economica. Tra queste attività rientra l’erogazione di contributi liberali a favore di lavoratori ed imprese dettate da situazioni eccezionali, come quelle determinatesi per l’anno 2020, caratterizzato dalla crisi pandemica.…
Leggi tutto


27 Luglio 2021 0

La conversione delle Imposte Anticipate in Crediti di Imposta

Con l’avvento della pandemia di COVID-19, il Governo italiano ha emanato il decreto-legge n° 18 noto come decreto “Cura Italia”. Di particolare rilievo è l’articolo 55 del dl 18, il quale ha introdotto una interessante novità che prevede la possibilità di trasformare in credito d’imposta, le attività per imposte anticipate (DTA) iscritte su perdite fiscali…
Leggi tutto


29 Giugno 2021 0

L’Italia delle Nuove Generazioni, dalle Start-Up innovative ai videogame

Con l’avvento dell’era digitale e della pandemia di Covid-19, anche l’Italia ha dovuto adeguarsi ai cambiamenti. In questo panorama in continua evoluzione, sono due le proposte del Governo italiano degne di nota: lo “Smart Money”, dedicato al rafforzamento del sistema delle start-up innovative italiane e il “First Playable Fund”, un fondo con l’obiettivo di sostenere…
Leggi tutto


1 Giugno 2021 0

La strategia nazionale per le startup e le PMI innovative

Con l’introduzione del D.L. 179/2012 l’Italia ha implementato una strategia rivolta alle nuove imprese ad alto valore tecnologico con l’obbiettivo di facilitarne la nascita e lo sviluppo, dando così vita allo Startup Act. Innanzitutto, lo Startup Act fornisce una definizione di “startup innovativa” dettando i seguenti criteri come essenziali per ottenerne lo status: è necessario…
Leggi tutto


4 Maggio 2021 0