Tag: covid-19

I nuovi trend del Settore Aeronautico

Non è semplice quantificare i danni che il Covid-19 ha causato alle compagnie aeree. Un dato certo è che nel 2020 i ricavi totali del settore sono stati pari a circa €277 miliardi, circa il 60% in meno rispetto agli anni precedenti. Recenti stime prevedono che il traffico aereo ritornerà ai livelli del 2019 non prima…
Leggi tutto


4 Agosto 2021 0

Trattamento Fiscale dei contributi erogati dall’Ente Bilaterale in favore dei lavoratori dipendenti e delle imprese

L’EBIL, l’Ente Bilaterale senza scopo di lucro tra organizzazioni imprenditoriali e sindacati dei lavoratori, svolge attività a sostegno dei lavoratori dipendenti e aziende aderenti in difficoltà economica. Tra queste attività rientra l’erogazione di contributi liberali a favore di lavoratori ed imprese dettate da situazioni eccezionali, come quelle determinatesi per l’anno 2020, caratterizzato dalla crisi pandemica.…
Leggi tutto


27 Luglio 2021 0

La forma dei Contratti Bancari stipulati durante l’Emergenza Sanitaria da Covid-19

Il Decreto-Legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito con modificazioni dalla Legge 5 giugno 2020, n. 40 (c.d. “decreto liquidità”), recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi…
Leggi tutto


13 Luglio 2021 0

La corsa europea al Recovery Plan

II Next Generation Eu (NGEU), con una dotazione finanziaria di circa 750 miliardi di euro, è lo strumento cardine per il rilancio dell’economia dell’Unione Europea, duramente colpita dal diffondersi della crisi pandemica. La novità più dirompente è che l’intera somma di 750 miliardi di euro verrà raccolta sui mercati con l’emissione di debito comune, garantito…
Leggi tutto


8 Giugno 2021 0

L’Italia delle Nuove Generazioni, dalle Start-Up innovative ai videogame

Con l’avvento dell’era digitale e della pandemia di Covid-19, anche l’Italia ha dovuto adeguarsi ai cambiamenti. In questo panorama in continua evoluzione, sono due le proposte del Governo italiano degne di nota: lo “Smart Money”, dedicato al rafforzamento del sistema delle start-up innovative italiane e il “First Playable Fund”, un fondo con l’obiettivo di sostenere…
Leggi tutto


1 Giugno 2021 0

Banche, tra moratorie e conseguenze pandemiche

Il comparto bancario ha conosciuto importanti evoluzioni nell’ultimo periodo, in parte accelerati dall’attuale contesto pandemico. In particolare, gli ultimi mesi hanno visto amplificarsi alcuni fenomeni già presenti in misura ancora limitata, tra cui: è aumentata la liquidità e sono cresciuti i depositi delle Banche, a seguito del crescente fenomeno del cd “risparmio precauzionale” delle famiglie,…
Leggi tutto


7 Aprile 2021 0

Covid-19 e Bonus affitto 2021

Durante la crisi pandemica sono aumentati i casi di insolvenza e il fenomeno riguarda anche i proprietari di immobili ad uso abitativo, con un numero sempre maggiore di conduttori che non riesce a pagare le spese condominiali e che, nei casi più gravi, non hanno la liquidità necessaria per corrispondere il canone mensile. Per tentare di arginare tale situazione, la Legge…
Leggi tutto


26 Marzo 2021 0

Legge 27.11.2020 n. 159: concordati preventivi e accordi di ristrutturazione dei debiti omologati anche senza il voto dell’agenzia delle entrate e dell’INPS

IN DATA 4 DICEMBRE 2020 È ENTRATA IN VIGORE LA LEGGE 27 NOVEMBRE 2020, N. 159, CON LA QUALE È STATO CONVERTITO IN LEGGE, CON MODIFICAZIONI, IL DECRETO-LEGGE 7 OTTOBRE 2020, N. 125, RECANTE MISURE URGENTI CONNESSE CON LA PROROGA DELLA DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 E PER LA CONTINUITÀ OPERATIVA DEL…
Leggi tutto


29 Dicembre 2020 0