Tag: legal

businessman saving money concept. hand holding coins putting in jug glass

Rischio di Credito e Codice della Crisi d’impresa 

Un nuovo approccio alla gestione delle situazioni di crisi d’impresa  Il 15 luglio 2022 è entrato in vigore il Decreto legislativo nr. 83 del 17 giugno 2022, ultimo atto di una serie di interventi legislativi che nell’arco di un biennio hanno determinato lo slittamento dell’operatività oltre che la modifica degli ambiti di intervento, contribuendo a…
Leggi tutto


28 Settembre 2022 0

Nuova Direttiva Europea su gestori e acquirenti di NPL

Il 24 novembre 2021 il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno approvato la versione definitiva della Direttiva 2021/2167 (c.d. “Direttiva NPL”) relativa ai gestori di crediti e agli acquirenti di crediti, che dovrà essere recepita a livello nazionale entro il 29 dicembre 2023 dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea lo scorso…
Leggi tutto


20 Giugno 2022 0
Business analytics and statistics. Businessman with report using a magnifying glass.

La responsabilità delle società fiduciarie per la mala gestio dei fondi conferiti e la responsabilità solidale degli organi di controllo

Con sentenza n. 13143 del 27 aprile 2022, le Sezioni Unite della Corte Cassazione hanno enunciato importanti principi di diritto in relazione alla responsabilità delle società fiduciarie per mala gestio dei fondi conferiti e alla responsabilità solidale degli organi di controllo. 1. La vicenda oggetto di causa. I titolari di beni conferiti in amministrazione fiduciaria…
Leggi tutto


6 Maggio 2022 0

Le novità contemplate dal Disegno di Legge n. 1662: l’impatto sull’Arbitro Bancario Finanziario

DELEGA AL GOVERNO PER L’EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE E PER LA REVISIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI STRUMENTI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE. Nell’ordinamento italiano, per la materia dei contratti bancari, le principali forme di risoluzione alternativa delle controversie sono: la Mediazione e l’Arbitro Bancario Finanziario. Si tratta di metodi di risoluzione alternativi delle controversie che devono…
Leggi tutto


1 Dicembre 2020 0

Le novità introdotte dal decreto legge 20 Ottobre 2020 N. 129

PIGNORAMENTI E RISCOSSIONE CARTELLE: SOSPESE FINO AL 31 DICEMBRE 2020 L’ATTIVITÀ DI RISCOSSIONE, LA NOTIFICA DELLE CARTELLE ESATTORIALI E I PIGNORAMENTI. Il Consiglio dei ministri ha prolungato il termine di sospensione del versamento di tutte le entrate tributarie e non fino alla fine dell’anno. Il 20 ottobre 2020 il Consiglio dei ministri ha approvato un…
Leggi tutto


3 Novembre 2020 0

Proroga al divieto di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo

COVID-19: LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL DECRETO AGOSTO Continua il divieto di licenziamento fino al 31 dicembre 2020. Il recente Decreto-legge n. 104 del 14 agosto 2020 (c.d. ‘Decreto Agosto’) ha infatti prorogato fino a tale data il divieto di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo. Tuttavia, il divieto imposto dal Decreto Agosto non…
Leggi tutto


13 Ottobre 2020 0