Webinar: L’INTEGRAZIONE DEI FATTORI ESG NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DELLE BANCHE

I RISCHI CLIMATICI E PIÙ IN GENERALE I RISCHI DI SOSTENIBILITÀ RAPPRESENTANO UNA DELLE SFIDE PIÙ IMPORTANTI CHE L’UMANITÀ DEVE AFFRONTARE CON UNO SGUARDO AL FUTURO. IL NUOVO APPROCCIO ALLA VALUTAZIONE DI RISCHI E PERFORMANCE IN TERMINI DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, SOCIALE E DI GOVERNANCE AVRÀ IMPATTI DIROMPENTI SUI SISTEMI DI CONTROLLO E SUI MODELLI DI BUSINESS DI BANCHE E INTERMEDIARI.
I rischi derivanti dai fattori ESG non rappresentano una categoria di rischio a sé stante. Risulta fundamentale identificare i meccanismi, valutare l’effetto di tali fattori sulle tradizionali categorie di rischio (di credito, di mercato, operativi). Occorre prendere in considerazione tanto gli intermediari singoli quanto il sistema finanziario nel suo complesso; valutarne il riflesso sui canali di funding e sui diversi business model.

Gli intermediari saranno chiamati a predisporre sistemi di governance, organizzativi e di controlli interni adeguati, nonché a sviluppare analisi opportune, anche in un orizzonte di lungo termine, per determinare l’impatto dei rischi di origine climatica e ambientale sui propri portafogli e sulle proprie strategie di business
Consilia Business Management ha organizzato un web seminar con l’intento di approfondire la tematica e fornire ai professionisti del credito gli strumenti per affrontare le nuove sfide imposte dalla normativa in parola.
Come accedere al web seminar:
- Scarica l’informativa;
- leggi e compila il documento;
- invialo firmato a segreteria@consiliabm.com
- per ulteriori informazioni contattaci.